Panoramica delle notizie Belpork apre la strada a un nuovo standard belga per il benessere degli animali 06 Ottobre 2021 L’organizzazione belga Belpork ha aggiunto a BePork, lo standard di qualità per la carne suina di cui è proprietaria, un modulo per il benessere degli animali destinato al settore della carne suina belga, di cui BePork garantisce l’alta qualità. Leggi di più Maestri al lavoro: nelle esportazioni di carne belga, “flessibile” è sinonimo di “professionale” 11 Giugno 2021 In che modo i fornitori di carne belga si adattano a nuovi mercati creando, al tempo stesso, valore aggiunto per gli importatori di carne? Leggi di più Le autorità belghe e cinesi hanno lo stesso obiettivo 01 Giugno 2021 Annabelle Schreiber è la nuova addetta all’agricoltura belga per la Cina, incaricata delle misure sanitarie e fitosanitarie (SPS) e di sicurezza alimentare. Leggi di più Con BePork, l’industria della carne suina belga lancia un nuovo standard di riferimento unico per una carne suina gustosa e di qualità 28 Aprile 2021 Il 1° gennaio 2021, Belpork vzw ha lanciato BePork, uno standard di qualità inedito. Liesbet Pluym, consulente per l’assicurazione qualità e coordinatrice dell’associazione, spiega quali sono i vantaggi di BePork. Leggi di più L’OIE conferma: il Belgio ha riacquisito lo stato di indennità dalla PSA 21 Dicembre 2020 L’Organizzazione mondiale della sanità animale (OIE) ha confermato lo stato di indennità dalla PSA in tutti i suidi del Belgio Leggi di più La Commissione europea dichiara il Belgio indenne dalla PSA 25 Novembre 2020 Il 20 novembre 2020, la Commissione europea ha dichiarato il Belgio indenne dalla PSA. A breve, è prevista la pubblicazione dello stato di indennità dalla PSA sul sito web dell’Organizzazione mondiale della sanità animale (OIE). Leggi di più Come liberarsi dalla PSA nei cinghiali selvatici? Il Belgio fa scuola 19 Ottobre 2020 L’ultimo caso positivo confermato su una carcassa fresca risale all’11 agosto 2019. Fino al 1° settembre 2020, le analisi per la diagnosi della peste suina africana (PSA) sono state condotte su 5.352 cinghiali selvatici, dei quali 833 sono risultati positivi alla malattia. Leggi di più Comunicare nell’era dell’economia dell’attenzione 11 Novembre 2019 Il settore della carne deve fare i conti con una reputazione poco gratificante. Come può convincere i consumatori che la qualità è migliorata? Leggi di più Monitoraggio integrato della filiera 04 Novembre 2019 Belpork riunisce tutte le parti coinvolte nella filiera della carne suina, dall’azienda agricola alla tavola, con l’obiettivo di aggiungere valore alla carne suina belga mediante il monitoraggio integrato della filiera. Leggi di più Il Belgio combatte gli antibiotici 28 Ottobre 2019 Le iniziative per limitare l'uso di antibiotici nell'allevamento di bestiame ottengono risultati incredibili. Durante la tavola rotonda del Belgian Meat Office, J. Dewulf, prof. dott. presso l’Università di Gand, ha spiegato il piano d’azione e i risultati. Leggi di più Allevamento di bestiame: la lotta agli antibiotici sta dando frutti 21 Giugno 2019 Nel 2018 è stata registrata la maggiore riduzione dal 2011 per quanto concernce l'uso di antibiotici nella medicina veterinaria. Leggi di più Visita di stato in corea del sud: la carne suina belga sotto i riflettori 03 Aprile 2019 Dal 23 al 28 marzo, il re e la regina del Belgio si sono recati in Corea del Sud per una visita ufficiale di Stato. Insieme a loro erano presenti sei amministratori delegati di aziende produttrici di carne suina. Leggi di più
Belpork apre la strada a un nuovo standard belga per il benessere degli animali 06 Ottobre 2021 L’organizzazione belga Belpork ha aggiunto a BePork, lo standard di qualità per la carne suina di cui è proprietaria, un modulo per il benessere degli animali destinato al settore della carne suina belga, di cui BePork garantisce l’alta qualità. Leggi di più
Maestri al lavoro: nelle esportazioni di carne belga, “flessibile” è sinonimo di “professionale” 11 Giugno 2021 In che modo i fornitori di carne belga si adattano a nuovi mercati creando, al tempo stesso, valore aggiunto per gli importatori di carne? Leggi di più
Le autorità belghe e cinesi hanno lo stesso obiettivo 01 Giugno 2021 Annabelle Schreiber è la nuova addetta all’agricoltura belga per la Cina, incaricata delle misure sanitarie e fitosanitarie (SPS) e di sicurezza alimentare. Leggi di più
Con BePork, l’industria della carne suina belga lancia un nuovo standard di riferimento unico per una carne suina gustosa e di qualità 28 Aprile 2021 Il 1° gennaio 2021, Belpork vzw ha lanciato BePork, uno standard di qualità inedito. Liesbet Pluym, consulente per l’assicurazione qualità e coordinatrice dell’associazione, spiega quali sono i vantaggi di BePork. Leggi di più
L’OIE conferma: il Belgio ha riacquisito lo stato di indennità dalla PSA 21 Dicembre 2020 L’Organizzazione mondiale della sanità animale (OIE) ha confermato lo stato di indennità dalla PSA in tutti i suidi del Belgio Leggi di più
La Commissione europea dichiara il Belgio indenne dalla PSA 25 Novembre 2020 Il 20 novembre 2020, la Commissione europea ha dichiarato il Belgio indenne dalla PSA. A breve, è prevista la pubblicazione dello stato di indennità dalla PSA sul sito web dell’Organizzazione mondiale della sanità animale (OIE). Leggi di più
Come liberarsi dalla PSA nei cinghiali selvatici? Il Belgio fa scuola 19 Ottobre 2020 L’ultimo caso positivo confermato su una carcassa fresca risale all’11 agosto 2019. Fino al 1° settembre 2020, le analisi per la diagnosi della peste suina africana (PSA) sono state condotte su 5.352 cinghiali selvatici, dei quali 833 sono risultati positivi alla malattia. Leggi di più
Comunicare nell’era dell’economia dell’attenzione 11 Novembre 2019 Il settore della carne deve fare i conti con una reputazione poco gratificante. Come può convincere i consumatori che la qualità è migliorata? Leggi di più
Monitoraggio integrato della filiera 04 Novembre 2019 Belpork riunisce tutte le parti coinvolte nella filiera della carne suina, dall’azienda agricola alla tavola, con l’obiettivo di aggiungere valore alla carne suina belga mediante il monitoraggio integrato della filiera. Leggi di più
Il Belgio combatte gli antibiotici 28 Ottobre 2019 Le iniziative per limitare l'uso di antibiotici nell'allevamento di bestiame ottengono risultati incredibili. Durante la tavola rotonda del Belgian Meat Office, J. Dewulf, prof. dott. presso l’Università di Gand, ha spiegato il piano d’azione e i risultati. Leggi di più
Allevamento di bestiame: la lotta agli antibiotici sta dando frutti 21 Giugno 2019 Nel 2018 è stata registrata la maggiore riduzione dal 2011 per quanto concernce l'uso di antibiotici nella medicina veterinaria. Leggi di più
Visita di stato in corea del sud: la carne suina belga sotto i riflettori 03 Aprile 2019 Dal 23 al 28 marzo, il re e la regina del Belgio si sono recati in Corea del Sud per una visita ufficiale di Stato. Insieme a loro erano presenti sei amministratori delegati di aziende produttrici di carne suina. Leggi di più